FRANCESCO CITO - L'INNOCENZA NEGATA

L'INNOCENZA NEGATA
La mostra di Francesco Cito racconta con immagini suggestive la vita dei bambini nei luoghi dove l'infanzia viene completamente negata da guerre e conflitti, oltre 40 immagini che raccontano il dramma di chi suo malgrado, la guerra la può solo subire..
ORARI APERTURA: Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì: Dalle ore 19:30 alle ore 22:30 oppure Prenotando la vistita al 3314744333 Francesco Citonato a Napoli nel 1949, è uno dei più grandi e celebrati reporter del mondo. Nel 1975 realizza la sua prima copertina per il Sunday Times Magazine con il reportage "La Mattanza" . Nel 1980 è uno dei primi reporter a raggiungere l' Afghanistan occupato dai sovietici., percorrendo a piedi con i Mujahiddin oltre 1200 chilometri.
Tra il 1982 e il 1983 realizza a Napoli un reportage sulla camorra che verrà pubblicato in tutto il mondo. da Epoca a Stern da Life a Zeit Magazine. Nel 1983 è inviato da Epoca sul fronte Libanese per un reportage sul conflitto interno all'OLP tra i pro siriani di Abu Mussa e i sostenitori di Arafat. E' l'unico fotogiornalista a documentare la caduta del campo profughi di Beddawi. ultima roccaforte di Arafat. Dal 1984 inizia il suo lavoro nei territori occupati sulle condizioni del popolo Palestinese. Dall'inizio della prima intifada (1987-88) al 1994. resta ferito tre volte durante gli scontri. Nel 2002 riesce ad entrare e a raccontare il campo profughi d Jenin sotto coprifuoco e. successivamente. quello di Bethlehem. Nel 1989 è inviato dal Venerdi di Repubblica di nuovo in Afghanistan. ancora clandestinamente. per raccontare la ritirata Sovietica.Nel 1990 è tra i primi reporter in Arabia Saudita durante lo sbarco dei Marines USA dopo l'invasione del Kuwait. Resterà in zona fino all'epilogo della prima guerra del Golfo nel marzo 1991.
A più riprese è presente nell'area Balcanica. dalla Bosnia al Kossovo. durante i vari conflitti interetnici. all'Albania. In Italia segue i fatti di Mafia e Camorra così come aspetti sociali vari come. ad esempio il Palio di Siena. Negli ultimi anni il suo obiettivo è puntato sulla Sardegna al di fuori degli itinerari turistici. Numerosi i premi e i riconoscimenti a lui dedicati. compresi due World Press Photo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Lunedì 13 Ottobre 2025 | 19:30 |
Termine evento | Martedì 13 Gennaio 2026 | 22:30 |
Costo per persona | Evento gratuito |
Luogo | ImageAcademy |